La sicurezza dei bambini in auto è sempre la priorità principale di genitori e tutori, e un seggiolino rialzato è sempre stato uno degli strumenti principali per raggiungere questo obiettivo. I seggiolini rialzati sono stati usati in modo classico per posizionare i bambini in modo appropriato in modo che le cinture degli adulti possano adattarsi efficacemente a loro.
Riducono notevolmente il tasso di infortuni in caso di incidenti automobilistici. Tuttavia, la domanda rimane: i seggiolini rialzati sono abbastanza sicuri? Esploriamo gli standard di sicurezza dei seggiolini rialzati, i fattori che influenzano la sicurezza e le innovazioni.
Norme di sicurezza per i seggiolini rialzati
I seggiolini rialzati venduti nel Regno Unito o in Europa devono soddisfare rigorosi criteri di sicurezza per garantire che i bambini siano protetti al massimo mentre sono seduti su un seggiolino per auto. Questi assicurano che ogni seggiolino rialzato venga sottoposto a test di impatto sia frontali che laterali per fornire ai produttori alcune linee guida su come progettare prodotti sicuri.
- Norma ECE R44/04: Questo standard è una legislazione di fine anni '90 che classifica i seggiolini per auto, inclusi i seggiolini rialzati, in base al loro peso. I seggiolini rialzati secondo questo standard devono essere sottoposti a pesanti crash test.
- Norma R129 (i-Size): Una legislazione più recente con categorizzazione in base all'altezza del bambino, anziché in base al peso; maggiore protezione dagli impatti laterali e possibilità di utilizzare punti di ancoraggio ISOFIX per maggiore stabilità e facilità di installazione.
I seggiolini rialzati sono abbastanza sicuri?
In effetti, i seggiolini rialzati non sono protettivi quanto i seggiolini per auto rivolti in avanti; tuttavia, è stato dimostrato che riducono notevolmente il rischio di lesioni in incidenti automobilistici rispetto all'uso delle sole cinture di sicurezza. Se hai ancora dei sospetti, ecco i motivi.
Miglioramento della vestibilità delle cinture di sicurezza: I seggiolini rialzati sollevano il bambino all'altezza corretta. La cintura addominale può essere posizionata sulla parte superiore delle cosce mentre la cintura a bandoliera è posizionata sul torace. Ciò riduce le lesioni all'addome e al collo.
Sicurezza aggiuntiva: I seggiolini rialzati con schienale alto offrono una protezione aggiuntiva contro gli impatti laterali grazie al sostegno della testa e del busto.
Rischio di espulsione ridotto: I seggiolini rialzati hanno la capacità di trattenere i bambini contro il sedile, riducendo al minimo il rischio di espulsione in avanti o di proiezione fuori dal veicolo in movimento in caso di collisione.
Fattori di sicurezza del seggiolino
La sicurezza di un booster dipende dai seguenti fattori, alcuni dei quali sono qui identificati.
- Vestibilità corretta: Per ottenere i massimi risultati, il sedile dovrebbe essere perfetto in base all'altezza, al peso e all'età del bambino.
- Taglia bambino: Passare troppo presto a un seggiolino rialzato può compromettere la sicurezza. I bambini dovrebbero usare i seggiolini rialzati solo quando raggiungono i requisiti minimi sia in altezza che in peso.
- Allineamento della cintura di sicurezza: La cintura addominale dovrebbe passare attraverso la parte superiore delle cosce, mentre la cintura a bandoliera dovrebbe passare attraverso il torace. Quando questo non avviene, ci sono maggiori possibilità di lesioni.
- Installazione: Un seggiolino con schienale alto installato in modo non corretto potrebbe muoversi in caso di incidente e questo ne riduce l'efficacia. Alcuni seggiolini con schienale alto sono dotati di ISOFIX per un fissaggio sicuro.
- Progettazione del booster: I rialzi con schienale alto solitamente offrono una protezione maggiore rispetto ai rialzi senza schienale, perché forniscono un supporto extra alla testa e al busto.
- Tipi di seggiolini rialzati: L'idea dei rialzi con schienale alto o senza schienale aiuta i genitori a capire cosa è più adatto a loro e cosa no.
Qual è più sicuro, un seggiolino senza schienale o uno con schienale alto?
Beh, non esiste una selezione ideale, ma possiamo almeno soppesare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna.
Seggiolini rialzati con schienale alto sostengono la testa e il collo per proteggerli durante un impatto laterale. Mantengono il bambino in una posizione stabile durante il viaggio. Ecco perché sono consigliati per bambini più piccoli e veicoli senza schienali alti o poggiatesta.
D'altra parte, seggiolini senza schienale sono portatili e leggeri per un facile trasporto in viaggio o per un uso occasionale. Sono anche ideali per i bambini più grandi che soddisfano i requisiti di altezza e peso e possono già stare seduti dritti in modo coerente. Inoltre, uno senza schienale è meno efficace nel proteggere la testa e il busto durante gli impatti laterali.
Nel complesso, i seggiolini con schienale alto sono molto più sicuri, in particolare per la fascia d'età più giovane o per i modelli di auto con un supporto del sedile insoddisfacente.
Innovazioni di sicurezza per i seggiolini rialzati
Come possiamo vedere, all'interno dell' seggiolino auto per bambini settore. Utilizza materiali, tecnologie e progressi all'avanguardia per soddisfare le crescenti aspettative di sicurezza. I seguenti hanno contribuito a garantire viaggi sicuri alle famiglie:
Protezione dagli impatti laterali: La maggior parte dei booster sono dotati di ali laterali dotate di assorbitori di energia per garantire una protezione extra in caso di collisione laterale dei bambini.
Design ergonomico: I moderni seggiolini rialzati sono realizzati per fornire un supporto migliore alla colonna vertebrale e alla postura del bambino, garantendogli così comfort e meno fatica durante i viaggi a lunga distanza.
Rialzi i-Size: Si tratta di seggiolini con altezza regolabile conformi alle ultime normative R129, che garantiscono maggiore sicurezza e compatibilità con ISOFIX, rendendoli quindi più facili da installare.
Funzionalità intelligenti: Alcuni seggiolini sono dotati di indicatori di posizionamento della cintura incorporati o di applicazioni che possono facilitare l'installazione.
Come rendere più sicuro il seggiolino
Genitori e tutori possono sfruttare appieno il potenziale di sicurezza dei seggiolini rialzati, se vengono prese le seguenti precauzioni:
Scegliere il seggiolino corretto per il tuo bambino
Controllare che il seggiolino abbia una classificazione di sicurezza minima contrassegnata da ECE R44/04 o R129. Per i bambini piccoli o più grandi che necessitano di una protezione extra per testa e collo, si consiglia un seggiolino rialzato con schienale alto.
Installazione e utilizzo corretti
Utilizzare ISOFIX se disponibile. Controllare ogni volta il corretto posizionamento della cintura di sicurezza.
Controlli regolari
Controllare che il seggiolino non sia usurato o danneggiato e che il bambino non sia più in grado di usare il seggiolino rialzato.
Considerazioni finali
I seggiolini rialzati sono progettati per i bambini che sono diventati troppo grandi per i seggiolini auto rivolti in avanti, ma sono ancora troppo piccoli per usare la cintura di sicurezza per adulti.Nessun sistema di ritenuta per bambini può eliminare completamente il rischio di lesioni in caso di incidente, ma un seggiolino rialzato scelto e montato correttamente può aumentare notevolmente la sicurezza.
È fondamentale che i genitori si mantengano aggiornati sulle ultime normative e innovazioni per fare la scelta più appropriata per la tutela dei propri figli.
Jovikidi offre vari seggiolini di alta qualità e seggiolini auto per bambini, che integrano sicurezza, comfort e stile. Ogni seggiolino è progettato pensando al tuo bambino, offrendo un'eccellente protezione senza compromettere gli aspetti del design. Da Jovikids, puoi stare certo che la sicurezza del tuo bambino è la nostra massima priorità. Acquista oggi stesso un seggiolino auto Jovikids per la perfetta combinazione di innovazione, affidabilità e design.

Domande frequenti
I seggiolini rialzati sono sicuri quanto gli altri seggiolini per bambini?
I seggiolini rialzati sono ideali per i bambini più grandi, ma non proteggono come quelli rivolti in avanti o quelli seggiolino auto per neonatiSono realizzati per creare un ponte tra lo spazio tra i sedili delle auto e la normale cintura di sicurezza.
A che età un bambino ha bisogno solo di un seggiolino?
I bambini possono essere spostati su un seggiolino con rialzo quando raggiungono i 15 kg e/o i 135 cm (a seconda di quale evento si verifica per primo).
I cuscini rialzati sono legali nel Regno Unito?
Sì, ma solo a condizione che siano conformi agli standard di sicurezza ECE R44/04 e che vengano utilizzati per bambini di peso compreso tra 22 e 36 kg.
Posso usare un seggiolino rialzato in aereo?
La maggior parte dei seggiolini rialzati non sono approvati per l'uso sugli aerei perché la maggior parte di essi richiede un sistema di cintura addominale e a bandoliera per funzionare correttamente. Ricordati di controllare le policy della compagnia aerea prima di viaggiare.
Un rialzo senza schienale va bene se la mia auto non ha poggiatesta?
No, i rialzi senza schienale devono avere il supporto per la testa fornito dal sedile del veicolo. I rialzi con schienale alto sono la scelta migliore in questi casi.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.